Zaino di un freelancer: 6 cose fondamentali che non possono mancare

zaino-di-un-freelancer-tamagno-design
Photo by Andrew Neel on Unsplash

Cosa non deve mai mancare nello zaino di un freelancer

I freelancer sono dei professionisti che hanno scelto uno stile lavorativo differente da quello tradizionale. I freelancer hanno scelto la libertà di poter gestire i propri orari e di poter scegliere dove e come lavorare.

Non avendo una scrivania fissa in ufficio, può capitare che un freelancer debba prendere il suo zaino per andare a un colloquio con un cliente, oppure di sentirsi particolarmente solo in quella specifica giornata e decida di andare a lavorare in un co-working. Oppure molti amano viaggiare, perciò prendono tutto il necessario per lavorare e lo portano in giro per il mondo insieme alle loro avventure.

 

Cosa mettere nello zaino di un freelancer

In ogni caso, essere equipaggiati in modo ottimale, consente di lavorare serenamente e comodamente ovunque vogliamo. Quindi capire e scegliere cosa portare nello zaino di un freelancer è molto importante. Per questo ho fatto un elenco di materiali e di prodotti piuttosto economici, ma di qualità, e tutto ciò che, secondo me, che bisognerebbe portare nello zaino di un freelancer che lavora al pc.

    1. Supporto per pc portatili
    2. Tastiera
    3. Custodia per pc portatile
    4. Organizer per cavi
    5. Secondo monitor
    6. Zaino porta pc

 

1. Supporto per pc portatili

zaino-di-un-freelancer-tamagno-design

Scopri qui 👉 Supporto per pc portatili

Tra le prime cose che consiglio di mettere nello zaino di un freelancer è questo supporto. Ci ho messo un po’ a capire cosa andasse bene per me e di cosa avessi bisogno e dopo che l’ho trovato ho pensato che possa essere di aiuto e di ispirazione per qualcun altro. Soffro tantissimo di male alle cervicali. Non riuscivo a capire cosa scatenasse esattamente questo mio malessere e alla fine, dopo aver provato a cambiare sedia, a fare esercizi specifici, e a spendere un sacco di soldi dall’osteopatia, ho finalmente capito che era una cosa semplicissima: l’altezza del mio pc.

Come molti altri, ho un computer portatile, quindi l’altezza del monitor è bassa rispetto all’altezza degli occhi. Questo mi portava ad avere una postura scorretta, lavorando con la schiena curva e le spalle chiuse. Il risultato era un torcicollo costante, che mi portava anche dei fortissimi mal di testa.

Dopo varie ricerche, ho acquistato un comodissimo ed economico rialzo per laptop. È un supporto per pc portatili, regolabile in base alle esigenze. È realizzato in lega di alluminio ed è davvero resistente e funziona alla perfezione. È dotato anche di quattro cuscinetti antiscivolo posizionati sulla base di appoggio. Questo prodotto è proposto in diversi colori, ma non vi aspettate il rosa fluo o il verde acido. Sono colori standard: colore argento, grigio antracite e nero.

Avendo acquistato un supporto di questo tipo la mia testa rimane sempre dritta e ho assolutamente risolto il problema del torcicollo.

Tuttavia, ho dovuto acquistare una tastiera, poiché quella del portatile rimane parecchio in alto.

2. Tastiera

Andando avanti, nello zaino di un freelancer metterei anche una tastiera leggera e sottile.

Sono una graphic e web designer e utilizzo un Mac Book, perciò i prossimi due prodotti che consiglio sono per chi utilizza un Mac.

Avendo la tastiera così in alto ho scritto la letterina a Babbo Natale, che mi ha portato una tastiera Apple! Tuttavia, sapendo il costo piuttosto sostenuto della tastiera Apple, ne ho trovata un’altra, che so per certo che è davvero ottima per i prodotti Apple, nonostante sia più economica:

8 prodotti zaino di un freelancer tamagno design jpg

Scopri qui 👉 Tastiera Bluetooth per Mac

L’ho usata per 3 anni nell’ufficio dove lavoravo e funziona molto bene. Ha anche il tastierino numerico lateralmente e l’ho sempre trovata molto comoda.

Se si vuole optare, invece, per una soluzione più compatta consiglio la seguente, che è della stessa marca:

zaino-di-un-freelancer-tamagno-design

Scopri qui 👉 Tastiera compatta Bluetooth per Mac

Ovviamente bisogna procurarsi anche un mouse, ma per questo ognuno ha le proprie necessità ed è giusto che ognuno scelga quello più comodo in base alla propria mano.

3. Custodia per portatile

Ora riesco a lavorare davvero comodamente. Sicuramente ti starai chiedendo: per avere un rialzo, una tastiera e un mouse non sarebbe stato meglio comprare un computer fisso? La mia risposta è no! A me piace viaggiare e spostarmi appena posso. Avere un computer portatile per me è davvero una comodità, perché mi permette di lavorare ovunque io voglia. Per non parlare della difficoltà che avrei nel portare il computer fisso fino all’appuntamento con il cliente per fargli vedere le proposte creative!

Per me la soluzione ottimale è avere un pc portatile, quindi mi sono attrezzata in modo da poter portare sempre tutto l’occorrente con me.

Perciò, per proteggere il mio pc, in un classico zaino di un freelancer non dovrebbe neanche mancare una custodia imbottita. Quella che utilizzo tantissimo, che è la seguente:

6 prodotti zaino di un freelancer tamagno design jpg

Scopri qui 👉 Custodia protettiva porta pc portatile

È una custodia protettiva per laptop da 15,6 pollici, disponibile anche in altre misure e diversi colori. Ha anche una tasca superiore dove io inserisco il caricatore, il mouse e tutti i cavi che mi potrebbero servire. È impermeabile e imbottita all’interno. Il vostro pc sarà al sicuro e al morbido!

4. Organizer per cavi

Se invece avete già uno zaino imbottito e non vi serve la custodia, potreste optare per questo organizer per cavi: 

5 prodotti zaino di un freelancer tamagno design jpg

Scopri qui 👉 Organizer per Cavi

È abbastanza capiente da poterci inserire il caricatore del pc, il mouse, i cavi e adattatori vari, le cuffie con il filo (sono una tradizionalista!). Ha anche una tasca posteriore dove io inserisco altri piccoli cavetti e il panno per pulire lo schermo. Bellissimo! È compatto e in un unico organizer ci sta davvero tutto. È un’ottima soluzione per avere tutto il materiale ordinato all’interno dello zaino di un freelancer.

 

5. Secondo monitor

Quando lavoravo in agenzia avevo un secondo monitor, che mi aiutava a lavorare più velocemente e a organizzare le mie schermate di lavoro. Ora che lavoro in autonomia sentivo la mancanza di questa comodità, che mi permetteva di lavorare molto più velocemente.

Perciò, dopo un’attenta ricerca, ho trovato un monitor perfetto, da poter portare in giro. Sì, un monitor portatile.

4 prodotti zaino di un freelancer tamagno design jpg

Scopri qui 👉 Monitor Portatile USB

Questo monitor è di 15,6 pollici, ha una risoluzione di 1920 x 1080, Full HD e ha una potenza di 8 W.

Si collega facilmente al pc attraverso un cavo e viene fornito con una custodia in pelle PU resistente, completamente protetta da una pellicola protettiva. La custodia funge anche da supporto per il monitor, ma se questo non bastasse (come nel mio caso, avendo il pc su un supporto rialzato, il monitor rimaneva troppo basso) è possibile utilizzare un supporto. Io vi consiglio questo:

zaino-di-un-freelancer-tamagno-design

Scopri qui 👉 Supporto Tablet in Lega di Alluminio

Comodo, piccolo e resistente.

 

6. Zaino imbottito porta pc

Ovviamente come zaino di un freelancer non può mancare uno vero zaino da freelancer per portare il vostro preziosissimo pc!

In questo caso direi che ci possono essere due opzioni.

  1. Uno zaino classico porta pc, molto capiente
  2. Uno zaino porta pc, ma anche da viaggio

 

1. Uno zaino classico, antifurto

zaino-di-un-freelancer-tamagno-design

Scopri qui 👉 Zaino porta pc antifurto

Questo è uno zaino unisex specifico porta pc, per computer da 15,6 pollici, antifurto perché offre la possibilità di chiudere la zip con la chiusura con la combinazione, e in più è impermeabile. Devo ammettere che ci sta tutto quello che ho elencato precedentemente ed è possibile anche aggiungere dei quaderni, penne e occhiali. Lateralemente c’è lo spazio per una bottiglia d’acqua e per un ombrello pieghevole.

 

2. Uno zaino porta pc, ma anche da viaggio

zaino-di-un-freelancer-tamagno-design

Scopri qui 👉 Zaino porta pc da viaggio

Questo è letteralmente lo zaino di un freelancer! Lo zaino porta pc da viaggio. Questo zaino è stato una straordinaria scoperta per me. Ha una tasca molto imbottita, proprio dietro alla schiena in cui ci sta il pc da 15,6 pollici e il secondo schermo.

All’interno è possibile riporre l’organizer per cavi, il supporto e il quaderno per scrivere.

E rimane ancora un sacco di spazio! Sotto lo zaino c’è una tasca molto grande, nella quale è possibile inserire, ad esempio, delle scarpe (io ho il 38 e sono riuscita a inserire un paio di stivaletti, un paio di scarpe da ginnastica e un paio di ciabatte), oppure delle maglie o i prodotti cosmetici inseriti in un beauty case.

Dentro allo zaino rimane ancora lo spazio per inserire tutto il necessario per un weekend lungo fuori.

Questo zaino non rientrerebbe solo di qualche centimetro nelle misure richieste da EasyJet per il bagaglio a mano piccolo (quello gratuito). Quindi non assicuro che riusciate a farlo passare, anche se io l’ho portato diverse volte e non mi hanno mai detto nulla.

LAVORIAMO INSIEME

Richiedi un preventivo


Richiedi un preventivo gratuito e senza impegno. Raccontami ciò di cui hai bisogno e sarò felice di fornirti la mia migliore offerta per la tua richiesta.